IL FOOTLOCK

Il footlock è una delle tecniche di risalita più utilizzata dai tree climbers, anche se ci sono delle questioni aperte riguardo la sua sicurezza. Nel footlock, letteralmente “chiudere con i piedi”, la corda (o meglio le corde – visto che questa tecnica è sempre utilizzata con la corda doppiata) viene bloccata faccendole fare una “S” attorno ai piedi. Una volta bloccate le corde con i piedi, le mani si spingono ad aggrappare le corde più in alto per dare poi la possibilità anche ai piedi di riprendere la “S” più in alto. Alternando mani e piedi è possibile risalire lungo la corda molto velocemente. Nei campionati di tree climbing bastano meno di 20 secondi per risalire un’altezza di circa 14 metri.