Newsletter TCI

PRUSIK

Il Prusik è un nodo fondamentale utilizzato in tante discipline su corde. E’ possibile avvolgerlo sia ad una corda singola che ad una doppia, e anche il numero di spire può variare d’accordo con l’utilizzo. Di solito, tutti i nodi della famiglia dei prusik vengono fatti con un cordino di diametro inferiore a quello della corda, ma anche il tipo e la consistenza delle corde adoperate sono importanti. Il Prusik ha come caratteristica principale il fatto che può essere legato con un cordino chiuso ad anello (con un nodo doppio inglese). E’ anche un nodo simmetrico, il che lo rende bi-direzionale (fattore indispensabile, per esempio, per creare una doppia longe).