DISTEL
Il Distel, insieme al Prusik francese, è un nodo molto recente, frutto dell’evoluzione dei nodi di frizione. Il suo funzionamento “a fisarmonica” permette di rilasciare la corda facilmente, anche sotto tensione. Come tutti nodi ad “alta performance” la combinazione corda-cordino da utilizzare è fondamentale non solo per ottenere prestazioni superiori, ma anche per la sicurezza del climber. Nel caso, per esempio, il cordino fosse troppo rigido, il nodo potrebbe improvvisamente non bloccare la corda. Ben adoperato però, il Distel è un nodo eccellente sia sulla corda principale, che come bloccante della longe.
Nelle immagini vediamo il Distel nella versione “4 su 1” (quattro spire sopra ed una sotto). E’ possibile creare altre versioni variando il numero di spire.
