Newsletter TCI

BELLUNESE

Il Bellunese (“Blake’s hitch” in inglese) è un nodo di frizione molto popolare nel tree climbing. E’ molto affidabile, compatto e facile da imparare. A differenza di altri nodi di frizione, il Bellunese viene fatto con un cordino dello stesso diametro della corda che avvolge e per questo è possibile realizzarlo sia con un cordino separato, che con il capo stesso della corda (come quella verde nell’immagine sotto).

Il Bellunese viene chiamato un nodo a “sistema aperto” perchè soltanto un capo del cordino è legato all’imbrago. Il Prusik francese o il Distel sono invece nodi a “sistema chiuso”, perchè entrambe le estremità del cordino sono legate all’imbrago.

Attenzione: il tratto di cordino che passa all’interno delle spire è molto soggetto a danni dovuti all’attrito. E’ consigliabile scendere lentamente.