
CHI SIAMO
“Per insegnare non basta essere un bravo climber. È necessario capire le esigenze e le difficoltà di ogni allievo. In più, visto che siamo appesi a venti metri d’altezza, è importante trasmettere fiducia ed aiutare ognuno a vincere le proprie paure.” SG
L’associazione (A. S. D.) Tree Climbing Italia – Arbor Training fino al 2010 – è stata fondata nel 2011 da Sergio Ghivelder. Il suo obiettivo era quello di dare vita ad un centro di formazione altamente specializzato nella formazione di climbers e istruttori di Tree Climbing, oltre che avvicinare il pubblico in generale a questa che è sia una pratica ricreativa di arrampicata, che una tecnica impiegata da arboricoltori professionisti.
Arrampicarsi su un albero è una esperienza davvero emozionante, vedere il mondo dall’alto, da una prospettiva totalmente diversa dal solito. Sembra quasi di volare! Tuttavia, per potersi godere l’esperienza appieno, è molto importante fare tutto con la massima sicurezza. Tutti lavori in altezza sono da considerarsi altamente pericolosi senza un’adeguata formazione. Il nostro scopo è proprio quello di spingere l’allievo, attraverso una giusta combinazione di pratica e teoria, a comprendere la natura degli alberi ed usare nella maniera più appropriata le tecniche di arrampicata, in modo da garantire la sicurezza di tutti e la salute delle nostre piante.
Per fortuna, non siamo tutti uguali, e perciò cerchiamo di rispettare le caratteristiche e le necessità di ognuno. Puoi sentirti libero di sbagliare, di chiedere, di provare e riprovare qualsiasi cosa, d’altronde lo scopo è proprio quello di imparare ed ognuno ha il proprio ritmo. È molto importante per noi che vi sentiate a proprio agio, in modo da stabilire un rapporto di fiducia e confidenza tra allievi e istruttori, facilitando così il dialogo e l’apprendimento.
Il tree climbing è, oltre che una passione, un’ottima opzione lavorativa ed il nostro obbiettivo è proprio quello di aiutarvi a crescere. Dalla nascita dell’Associazione, Tree Climbing Italia ha formato centinaia di professionisti/e che hanno in seguito aperto delle ditte proprie e che le amministrano tutt’oggi con successo.


SERGIO GHIVELDER
Fondatore e Istruttore
TCI
Sergio Ghivelder è istruttore di Tree Climbing sin dal 1998. Oltre ai corsi di Tree Climbing Italia, ne ha organizzati molti altri presso Comunità Montane, Scuole Agrarie e diversi centri di formazione professionale come il CIPA di Modena, il GEA di Verbania ed il Centro Bonsignori di Brescia. Tra il 2002 ed il 2007 è stato inoltre il responsabile dei corsi di Tree Climbing della Fondazione Minoprio, in provincia di Como. Arboricoltore certificato dalla Regione Lombardia e laureato in Educazione Musicale, Sergio oggi si occupa degli aspetti didattici dei corsi e della formazione degli istruttori.


ALESSANDRO PIZZI
Capo – Istruttore
TCI
Alessandro Pizzi si è avvicinato alla pratica del Tree Climbing nel 1992, lavorando, per un periodo, presso l’azienda FITO-CONSULT. Sucessivamente, come autonomo, ha collaborato con diverse aziende di giardinaggio ed ha svolto lavori per diversi enti, tra cui il FAI ed il Comune di Varese. Inoltre, ha partecipato ai Campionati Italiani di Tree Climbing dal 1994 al 2006 ed a vari campionati Europei. Alessandro oggi, oltre ad essere il nostro Capo-Istruttore, si occupa del settore commerciale cercando di scegliere e proporre le migliori attrezzature per il tree climbing disponibili sul mercato.


LUCIANO RIVA
Docente di Arboricoltura
TCI
Luciano Riva lavora da 15 anni come professionista nel settore del verde urbano, foreste ed ambiente. E’ consulente di aziende, relatore a convegni, docente, tecnico del Tribunale e giurato in concorsi internazionali di giardinaggio. Si occupa di progetti nel campo dell’arboricoltura per amministrazioni pubbliche, è direttore della rivista cartacea trimestrale Rivista Orticola e fondatore della Rivista Ambiente Online pubblicata sul web. Luciano è titolare dello studio RIVA STUDIO AMBIENTE, con sede a Varese, con specializzazioni riguardanti le piante sommerse, la difesa delle piante con metodi di lotta biologica, l’arboricoltura, la gestione del verde e la forestazione.


PATRIZIA DOSSI
Coordinazione Corsi
TCI
Patrizia Dossi è la responsabile per la Coordinazione dei Corsi e si occupa di tutte le questioni legate alle iscrizioni, fatturazioni e certificazioni. Gentile ed efficiente, Patrizia, che è una Counselor di professione, risponderà a tutte le vostre domande e vi darà tutte le informazioni logistiche necessarie per la partecipazione ad uno dei nostri corsi.


DORO GRANELLO
Istruttore forestale
TCI
Doro Granello [1969 – 2017], nostro istruttore, collega e amico, non ha bisogno di presentazioni. In quasi una decada di corsi fatti insieme, il nostro rapporto è sempre stato marcato dalla sincerità, dall’onestà e dall’affetto. Grazie di tutto, Doro!

ANDREA DEGLI ESPOSITI
Istruttore – TCI“
Gli alberi ci danno ossigeno e libri, prendiamocene cura!”
ANDREA DEGLI ESPOSITI – Istruttore TCI
“Gli alberi ci danno ossigeno e libri, prendiamocene cura!”

ADRIANO BERTANI
Istruttore – TCI
“Amo ogni tipo di sport, principalmente quelli su corda.”
ADRIANO BERTANI – Istruttore TCI
“Amo ogni tipo di sport, principalmente quelli su corda.”

MARCO SALZANO
Istruttore – TCI
È impegnativo e gratificante essere treeclimber e papà a tempo pieno.”
MARCO SALZANO – Istruttore TCI
È impegnativo e gratificante essere treeclimber e papà a tempo pieno.”